Non categorizzato Conteggio articoli: 8
Blog & News Conteggio articoli: 54
PREMAR SRL Conteggio articoli: 1
La PREMAR viene fondata dalla famiglia Marzano nel 1995 a Caivano, in provincia di Napoli, come evoluzione di un percorso intrapreso 90 anni prima nel settore delle calci da costruzione.
Nel corso degli anni, considerando l’evoluzione tecnologica dei prodotti e degli impianti un perno fondamentale della politica aziendale, la PREMAR è riuscita a diventare un punto di riferimento per i tecnici del settore edilizio.
Grazie all’elevata qualità delle materie prime, garantita da costanti ed accurati controlli in accettazione, e alle tecnologie sviluppate nei propri laboratori di ricerca, la PREMAR è in grado di proporre sul mercato prodotti ad elevato contenuto tecnologico e comprovata qualità, soddisfacendo in tal modo le diverse esigenze del mercato.
La PREMAR, di pari passo con l’evoluzione tecnologica dei prodotti, investe costantemente nella ricerca di soluzioni impiantistiche innovative allo scopo di ottimizzare la produttività e di garantire l’elevata qualità dei prodotti.
Dal 1995, anno di fondazione, in cui l’impianto produttivo lavorava in modalità manuale su una sola linea, oggi la PREMAR ha a disposizione più linee completamente automatizzate e soprattutto dedicate, evitando ogni possibilità di inquinamento dei prodotti dovute a granulometrie di inerti, leganti o additivi chimici incompatibili.
Il dosaggio automatizzato di materie prime ed additivi, associato a sistemi di verifica e controllo dei dosaggi dislocati in punti nevralgici dell’impianto, consentono di ridurre drasticamente ogni possibilità di errore, ottenendo in tal modo costanza di prestazioni dei prodotti e delle loro caratteristiche applicative. In ottemperanza alle normative vigenti i prodotti finiti in polvere della PREMAR vengono confezionati in sacchi di carta da 25 o 20 kg a seconda della densità del prodotto. Per preservare i prodotti dall’umidità e/o dalla pioggia, facilitandone il trasporto e consentendone lo stoccaggio all’aperto, sui bancali vengono installati dei pratici cappucci in plastica termoretraibile. Alcuni prodotti in polvere vengono inoltre confezionati in sacchi di plastica da 5 kg, e disposti in Scat. contenenti 4 sacchi.
Per garantire affidabilità e rispetto dei tempi di consegna, la PREMAR ha deciso di dotarsi di un proprio parco macchine con cui rifornire i clienti in Campania e zone limitrofe. Per facilitare le scelte dei clienti, la PREMAR ha inserito i prodotti in 22 diverse famiglie, suddivise per destinazioni d’uso e tipologie, consultabili su questo catalogo o sul sito aziendale www.premarsrl.it.
Consultando il sito internet aziendale è possibile ottenere informazioni sulle caratteristiche ed esempi di applicazione di ciascun prodotto, visionare le voci di capitolato e scaricare documenti quali schede tecniche, schede di sicurezza, dichiarazioni di prestazione e certificazioni varie. Inoltre, sul sito internet ufficiale è possibile iscriversi alla newsletter, in modo da essere sempre aggiornati sulle novità della PREMAR. È possibile seguire la PREMAR anche sui social network, interagendo in tempo reale tramite i profili ufficiali presenti su Facebook, Linkedin e Twitter.
Area tecnica Conteggio articoli: 0
SCHEMI DI APPLICAZIONE Conteggio articoli: 10
SISTEMA TINTOMETRICO Conteggio articoli: 4
Il colore è la sensazione ottica che varia secondo la lunghezza d’onda della luce. Il colore di un corpo è, dunque, l’insieme delle lunghezze d’onda che esso non assorbe.
In particolare nei due casi estremi un corpo appare bianco quando assorbe tutte le frequenze riemettendole a sua volta tutte, viceversa un corpo appare nero quando assorbe tutte le frequenze e non ne riemette alcuna; in tutti gli altri casi intermedi si avrà la percezione tipica di un altro colore.
La natura offre un ristretto numero di colori (i tre colori primari) che costituiscono la base dell’infinita gamma presente nel mondo e sono: il blu, il rosso ed il giallo. Essa propone, inoltre, altri due colori, il bianco ed il nero, riconosciuti come “non-colori” poiché hanno semplicemente il compito di oscurare o chiarire una tonalità. All’interno poi dei tre colori primari, ci sono tre coppie di colori detti complementari, da cui si ottiene un colore secondario:
- Rosso+Blu=Viola
- Giallo+Blu=Verde
- Giallo+Rosso=Arancio
I colori così ottenuti possono essere a loro volta modificati, rendendoli più chiari, più scuri o addirittura più vivaci. Per colorare il nostro mondo bisogna affidarsi ad un sistema tintometrico, come quello Premar, innovativo sia per pitture ad acqua che a solventi e che, come la natura, lavora su tre basi.
Con il nuovo sistema tintometrico TreColori...crei il tuo colore.
È un sistema tintometrico, infatti, che ti consente di creare ed avere a tua completa disposizione un’innumerevole quantità di tonalità.
Non potrai fare a meno di rendere tale sistema il principale protagonista nella scelta dei tuoi ambienti, il tocco di classe nei tuoi progetti architettonici, nella scelta degli interni, sulle facciate che necessitano di resistenza ai raggi u.v., a pioggia ed a freddo.
Sistema colorimetrico - "tre colori!
Il sistema tintometrico “Tre colori“ si compone di un numero variabile di basi, da un numero massimo di tre ad una base e di 14 paste coloranti composte da 12 universali per acqua/solvente e 2 solo per l’acqua. Prima del caricamento della macchina con le paste coloranti esse devono essere miscelate con una spatola, lentamente ed in modo accurato, evitando la formazione di schiuma (o bolle d’aria).
Qualora si formasse un’eccessiva schiuma attendere il giorno dopo per l’erogazione altrimenti i colori potrebbero risultare diversi tra loro. Si consiglia di caricare i canestri la sera prima.
- Uso e manutenzione della macchina colorimetrica:
La macchina colorimetrica deve sempre essere tenuta sotto tensione in modo che i coloranti contenuti nel suo interno verranno miscelati ogni due ore circa. Ogni mattina effettuare lo spurgo dei colorati prima di qualsiasi erogazione, controllare che la spugnetta di chiusura sia sempre umida in modo da evitare l’otturazione degli ugelli. - Uso del mixer giroscopico:
Tutti i prodotti devono essere agitati per 3 minuti una volta inserito il colorante, per i prodotti a spessore o altamente tixotropici prima dell’erogazione del colorante agitarli 2 minuti prima dell’aggiunta del colorante in modo che esso non si attacchi sotto il coperchio.
INTRODUZIONE AI RIFERIMENTI NORMATIVI Conteggio articoli: 10
MULTIMEDIA Conteggio articoli: 0
Photogallery Conteggio articoli: 6
Applicazioni dei clienti Premar srl Conteggio articoli: 4
In queste pagine sono documentati con una photogallery e una picolla descrizione tecnica le realizzazioni e i progetti dei nostri clienti utilizzando i prodotti in catalogo Premar srl.
In particolare, settori di utilizzo, luoghi e materiale utilizzati possono dare spunto e farvi ispirare per i vostri progetti. Potete chiedere anche una consulenza inserendo un commento...
Podotti Premar Conteggio articoli: 0
Soluzioni per l'edilizia e l'industria Conteggio articoli: 0
I prodotti PREMAR srl che rientrano nel regolamento europeo (CPR 305/2011 ex CPD), sono identificati univocamente con il numero di DoP cui è associata la dichiarazione di prestazione, e contrassegnati con il marchio CE e la relativa norma di prodotto di riferimento. I materiali per massetti, gli adesivi cementizi, gli intonaci e le malte, i prodotti per il ripristino e la protezione del calcestruzzo, i prodotti base gesso, i prodotti per il sistema di isolamento a cappotto, etc., sono conformi alle relative norme di prodotto e riportano sui documenti e confezioni il marchio CE richiesto dal CPR. La PREMAR srl, inoltre, per ciascun prodotto certificato, ha adottato un sistema di etichettatura complementare allo scopo di sintetizzarne le caratteristiche descritte dalla norma di riferimento. Le caratteristiche aggiuntive dei prodotti vengono indicate con etichettatura specifica. Grazie a formulazioni specifiche e all’utilizzo di speciali materie prime tra la gamma di prodotti PREMAR srl ci sono anche i prodotti resistenti al fuoco, in classe EI 120.
1 - Autolivellanti e Massetti Conteggio articoli: 9
I massetti cementizi premiscelati nascono per ottimizzare la gestione di materiale sul cantiere, annullando gli errori di dosaggio e riducendo drasticamente il materiale di risulta.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono, a differenza dei massetti confezionati in cantiere, costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
Gli autolivellanti sono malte pronte all’uso costituiti da sabbia a granulometria controllata, leganti idraulici e speciali polimeri che ne regolano la lavorabilità, la fluidità e le performance.
Gli autolivellanti vengono utilizzati per livellare ed eliminare differenze di spessore di sottofondi nuovi o preesistenti rendendoli idonei alla posa di ceramiche, cotto, parquette e pietre naturali.
Completano la gamma i prodotti per il consolidamento, l’isolamento dei sottofondi e per l’incremento di adesione degli strati successivi.
2 - Adesivi in polvere e in pasta Conteggio articoli: 18
Gli adesivi in polvere sono prodotti premiscelati di colore grigio o bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati, resine ed additivi. Gli adesivi in pasta sono prodotti pronti all’uso.
Gli adesivi della PREMAR, in polvere o in pasta, consentono di rispondere alle varie esigenze di incollaggio richieste dal mercato, distinguendole per tipologia e dimensioni degli elementi da incollare, tipologia di sottofondi, per modalità di incollaggio, per destinazione d’uso (per interni o per esterni), etc. Tutti gli adesivi PREMAR sono conformi alla normativa europea EN 12004 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Completa la gamma il lattice ECOLASTIK con cui impastare adesivi in polvere per raggiungere valori massimi di deformabilità.
3 - Stuccature e Fughe Conteggio articoli: 5
Per la stuccatura delle fughe di pavimentazioni interne ed esterne possono essere utilizzati prodotti sigillanti in polvere, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance. Le malte sigillanti cementizie della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato, in base allo spessore delle fughe da riempire ed all’aspetto superficiale.
Le malte sigillanti cementizie della PREMAR sono formulate per garantire tempi di lavorabilità compatibili con le necessità di cantiere in fase applicativa e, allo stesso tempo, tempi per la messa in esercizio ridotti.
Tutte le malte sigillanti cementizie della PREMAR sono conformi alla normativa europea EN 13888 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Impastando le malte sigillanti cementizie con l’additivo liquido polimerico FUGA PLUS si raggiungono valori massimi di deformabilità, adesione e durata nel tempo in condizioni particolarmente critiche.
Completa la gamma la sabbia polimerica PREMAR BLOCK, esente da cemento, pronta all’uso, di facile utilizzo ed elevata durata nel tempo, idonea per la stuccatura di pavimentazioni esterne in autobloccanti, sampietrini, pietre naturali, porfidi, etc.
5 - Malte e Intonaci cementizi Conteggio articoli: 15
Le malte e gli intonaci di fondo sono prodotti premiscelati, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance.
Le malte e gli intonaci cementizi premiscelati nascono per ottimizzare la gestione di materiale sul cantiere, annullando gli errori di dosaggio e riducendo drasticamente il materiale di risulta.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono, a differenza delle malte ed intonaci confezionati in cantiere, costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
Le malte e gli intonaci della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato per l’elevazione ed intonacatura delle murature interne ed esterne, distinguendoli per caratteristiche meccaniche, aspetto superficiale, tipologia dei sottofondi, colore (bianco o grigio), etc.
Le malte e gli intonaci sono conformi alle normative europee EN 998-2 e EN-998-1 rispettivamente, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Il prodotto multifunzione ADESIBLOCK consente l’incollaggio e la rasatura di blocchi in cemento cellulare espanso.
Completano la gamma l’intonaco alleggerito certificato REI 120, PREMARFIRE 120, per l’intonacatura di fondo protettiva antincendio e l’intonaco alleggerito, PREMARTHERM 220, a base di cemento e perle di polistirene espanso, per l’intonacatura termoisolante di pareti interne ed esterne.
6 - Rasanti cementizi a spessore Conteggio articoli: 5
I rasanti cementizi a spessore sono prodotti premiscelati di colore grigio o bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati, resine ed additivi.
I rasanti cementizi consentono di creare uno strato intermedio tra l’intonaco e la rasatura sottile sia in interni che in esterni, indispensabile per ottenere un lavoro finale ad opera d’arte. I rasanti a spessore infatti facilitano l’applicazione e migliorano le performance finali degli strati sottili, uniformando l’assorbimento e le irregolarità del sottofondo.
I rasanti cementizi a spessore della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato distinguendoli per caratteristiche meccaniche, aspetto superficiale, tipologia dei sottofondi, colore (bianco o grigio), etc.
Tutti i rasanti a spessore sono conformi alla normativa europea EN 998-1 e, in alcuni casi, anche alla normativa europea EN 1504-2, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti affinché possano essere definiti conformi in base alla destinazione d’uso prevista.
Tutti i rasanti a spessore sono conformi alla normativa europea EN 998-1 e, in alcuni casi, anche alla normativa europea EN 1504-2, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti affinché possano essere definiti conformi in base alla destinazione d’uso prevista.
7 - Rasanti cementizi sottili Conteggio articoli: 6
I rasanti sottili sono prodotti premiscelati in polvere di colore bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati di granulometria fine, cariche minerali ed additivi che conferiscono un’ottima lavorabilità e carteggiabilità. I rasanti cementizi sottili, applicati su rasanti a spessore cementizi o su cartongesso, consentono di ottenere una finitura liscia, ottimale per accogliere l’applicazione successiva di strati pittorici in interni ed esterni. I rasanti sottili sono conformi alla normativa europea EN 998-1 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
9 - Prodotto Bio e sistema Deumidificante Conteggio articoli: 6
Le malte, gli intonaci di fondo, i rasanti a spessore ed i rasanti sottili di questa famiglia sono prodotti premiscelati, costituiti da calce idraulica naturale NHL, da sabbie a granulometria controllata ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance.
La calce idraulica naturale NHL di colore nocciola o bianco, è ottenuta dalla cottura di marne calcaree di elevata qualità e conferisce al prodotto, una volta indurito, a parità di performance meccaniche, una traspirabilità superiore a quella dei prodotti a base di cemento.
I prodotti della PREMAR di questa famiglia consentono di rispondere a diverse necessità, dall’elevazione e protezione delle murature (mediante l’utilizzo di malte ed intonaci) al rivestimento con diversi livelli di finitura.
Completano la gamma il rinzaffo e l’intonaco deumidificanti, formulati per contrastare fenomeni di umidità all’interno delle murature.
Le malte sono conformi alla normativa europea EN-998-2, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Gli intonaci, intonaci deumidificanti ed i rasanti sono conformi alla normativa europea EN-998-1, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
10 - Prodotti per risanamento e protezione Conteggio articoli: 15
I prodotti per risanamento e protezione della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato, dal trattamento passivante dei ferri di armatura e successiva ricostruzione del calcestruzzo ammalorato, fino ad arrivare a sistemi per la protezione sia liquidi che cementizi in polvere.
La malta passivante, conforme alla normativa europea EN 1504-7 è formulata per trattare i ferri di armatura del calcestruzzo bloccando il processo di ossidazione e migliorando l’adesione delle malte da ripristino applicate successivamente.
I betoncini e le malte da ripristino (a consistenza tixotropica o colabili), conformi alla normativa europea 1504-3, consentono di incrementare le caratteristiche meccaniche di manufatti in muratura o in calcestruzzo e di ripristinare il calcestruzzo ammalorato.
I rivestimenti protettivi anticarbonatazione, liquidi o cementizi in polvere, conformi alla norma europea EN 1504-2, consentono di incrementare notevolmente la durabilità del calcestruzzo e dei manufatti cementizi in genere su cui sono applicati.
Completano la gamma i prodotti liquidi per la protezione idrorepellente di supporti di varia natura.
11 - Intonaci, Malte e Rasanti idrofucati Conteggio articoli: 4
Le malte, gli intonaci ed i rasanti idrofugati sono prodotti premiscelati, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance, riducendo drasticamente l’assorbimento d’acqua.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
I prodotti idrofugati vengono utilizzati su tutte le superfici che si vogliono proteggere dalla pioggia battente, dagli schizzi e dallo sporco.
La malta idrofugata MIF 30 è conforme alla normativa europea EN 998-2, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
L’intonaco idrofugato IDF 40 e i rasanti idrofugati, RIF 10 e RIF 360, sono conformi alla normativa europea EN-998-1 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
13 - Leganti e Inerti Conteggio articoli: 6
I leganti ed inerti della PREMAR consentono di effettuare numerosi interventi, quali stuccatura e sigillatura, incollaggio, confezionamento di pitture, etc.
In particolare, LEGANTE BIANCO è un legante cementizio in polvere di colore bianco, idoneo per la sigillatura, finitura e stuccatura.
CEMENTO RAPIDO è un legante cementizio in polvere di colore grigio, idoneo per fissaggi rapidi ad elevata resistenza meccanica, in interni ed esterni.
Il GESSO DA MURO è un legante aereo in polvere di colore bianco a base di solfato di calcio emidrato, idoneo per fissaggi in interni.
SCAGLIOLA TIPO ALABASTRINO è un legante aereo in polvere di colore bianco, a base di solfato di calcio emidrato ed anidro, idoneo per il confezionamento di intonaci e stucchi per rasature, in interni.
Completa la gamma il BIANCO MEUDON, carbonato di calcio super-ventilato di colore bianchissimo, idoneo per il confezionamento di idropitture, tempere e stucchi.
14 - Accessori e Prodotti commercializzati Conteggio articoli: 9
I prodotti commercializzati dalla PREMAR sono leganti aerei ed idraulici, a presa normale ed a presa rapida, inerti calcarei di granulometria controllata e prodotti finiti.
Gli accessori sono costituiti da guide utili a realizzare intonacature a spessore costante e paraspigoli per proteggere le intonacature nei punti critici. Tutti i prodotti appartenenti a questa famiglia non sono realizzati dalla Premar, ma sono garantiti dalla qualità dei nostri fornitori.
22 - Linea Solventi Conteggio articoli: 5
I prodotti della linea solventi della PREMAR INDUSTRIE consentono di realizzare rivestimenti decorativi di alta qualità su supporti interni ed esterni, anche in ambiente marino. La linea è costituita da preparatori di fondo, quali CEMENTOLITE per il legno e IRON SCUDO per il ferro, dallo smalto alchidico a solvente SMALTOCOLOR e dall’additivo antiruggine da aggiungere allo smalto, ZERO RUGGINE.
SMALTOCOLOR è disponibile ad effetto lucido (LUX) o ad effetto opaco (MAT), in un’ampia gamma di colori riproducibile con il sistema tintometrico TRECOLORI della PREMAR e, all’occorrenza, anche in colorazioni dedicate dietro specifiche richieste dei clienti.
Pitture & Vernici PREMAR SRL Conteggio articoli: 0
4 - Pulitori, Aggrappanti, Isolanti e Consolidanti Conteggio articoli: 19
I prodotti pulitori della PREMAR, a base acida o alcalina, consentono di pulire gran parte delle superfici.
I primer aggrappanti sono formulati per ottimizzare l’adesione di strati successivi sia su supporti assorbenti che su supporti non assorbenti.
Gli isolanti della PREMAR, all’acqua o a solvente, di varia natura chimica, sono stati sviluppati per rendere i supporti idonei ai rivestimenti con strati pittorici, uniformandone l’assorbimento d’acqua o consolidandoli nel caso di supporti sfarinanti.
I primer per la posa di guaine bituminose, ad alto potere penetrante e consolidante, consentono di preparare adeguatamente i supporti prima dell’applicazione delle guaine.
Completano la gamma la finitura protettiva vetrificante per la protezione di pitture murali e rivestimenti plastici decorativi, il neutralizzante per pitture murali, in grado di impedire l’affioramento di macchie di fumo, alghe, nicotina, etc. e l’additivo liquido polimerico, utilizzato in sostituzione dell’acqua di impasto, per l’incremento di adesione e lavorabilità dei prodotti premiscelati.
8 - Stucchi e Rasanti in polvere e in pasta Conteggio articoli: 8
Gli stucchi e rasanti in polvere sono prodotti premiscelati di colore bianco, a base di cemento, gesso o resine, inerti selezionati di granulometria fine, cariche minerali ed additivi; una volta impastati con acqua sviluppano una consistenza morbida ma allo stesso tempo tixotropica, ideale per poter essere applicati con la spatola.
Gli stucchi in pasta, a base di gesso o resine, sono pronti all’uso, hanno una consistenza morbida e tixotropica, e possono essere normali oppure alleggeriti. Tutti i prodotti di questa linea sono caratterizzati da un’ottima lavorabilità ed elevata carteggiabilità.
Gli stucchi e rasanti in polvere e in pasta consentono di stuccare i giunti tra pannelli di cartongesso, di rasare pannelli in cartongesso, di rasare e livellare superfici murarie ed in legno, anche dove sono previsti grossi spessori. Ad eccezione degli stucchi a base di cemento, tutti i prodotti di questa linea possono essere applicati solo all’interno.
Gli stucchi a base di cemento sono conformi alla norma europea EN 998-1, gli stucchi a base di gesso sono conformi alla norma europea EN 13279-1; entrambe le norme stabiliscono come classificare e testare i prodotti appartenenti a ciascuna categoria affinché possano essere definiti conformi.
12 - Sistema impermeabilizzante Conteggio articoli: 16
Il sistema impermeabilizzante della PREMAR è costituito da un’ampia gamma di prodotti, in grado di soddisfare molteplici esigenze del mercato, dalle guaine liquide pronte all’uso ai prodotti cementizi mono o bicomponenti.
La malta osmotica PRELASTIK OSMOCEM consente di impermeabilizzare superfici in muratura ed in calcestruzzo in spinta positiva e negativa, garantendo la compatibilità con acqua potabile.
Le malte cementizie elastiche della linea PRELASTIK, monocomponenti o bicomponenti, tutte certificate secondo la norma EN 14891, consentono di impermeabilizzare piscine, vasche, cisterne, bagni, docce ed ambienti soggetti a forte umidità, superfici, terrazze e balconi prima della posa della pavimentazione.
Le guaine liquide pronte all’uso, PRELASTIK ACQUASCUDO, TOP-GUM e PREMARGUM, consentono di impermeabilizzare piscine, vasche, cisterne, bagni, docce ed ambienti soggetti a forte umidità, superfici, terrazze e balconi anche in presenza di guaine bituminose preesistenti e possono essere lasciate a vista.
Il prodotto TETTI FREDDI coniuga la capacità impermeabilizzante con la capacità di ridurre il surriscaldamento dei tetti contribuendo al raggiungimento di miglior comfort abitativo.
Il prodotto SPORT-PAINT consente di realizzare rivestimenti decorativi antiscivolo, altamente resistenti all’usura, agli agenti atmosferici ed ai raggi U.V.
Completano la gamma gli accessori utili negli interventi di impermeabilizzazione: la rete in fibra di vetro PREMARGRID e la bandella in tessuto non tessuto PRELASTIK BAND.
15 - Linea Bio-Igienizzante Conteggio articoli: 5
Il pulitore ed il risanante antimuffa consentono, rispettivamente, di rimuovere e di impedire la proliferazione di muffe, alghe e batteri.
Le idropitture di questa linea, diverse per tipologia e destinazione d’uso, sono tutte antimuffa, caratterizzate da un’elevata traspirabilità.
Completano la gamma l’additivo antimuffa, da aggiungere alle idropitture tradizionali per prevenire la proliferazione di muffe e l’additivo antialga, da aggiungere alle pitture sintetiche e minerali per renderle resistenti all’attacco di alghe.
16 - Pitture Lavabili Conteggio articoli: 11
Le pitture lavabili della PREMAR consentono di rispondere alle svariate esigenze del mercato, per la realizzazione di rivestimenti decorativi di alta qualità su superfici murali interne o esterne, lavabili o superlavabili, ad altissima copertura e buona idrorepellenza.
Completa la gamma il Monterosa+, idropittura acrilica opaca a bassissimo contenuto di formaldeide ed altre sostanze nocive, in classe A+.
Grazie all’utilizzo di materie prime selezionate di elevata qualità, le pitture lavabili della PREMAR sono caratterizzate da un elevato punto di bianco, eccellente resistenza ai raggi U.V., ottima resistenza e durata nel tempo.
Tutte le pitture lavabili sono disponibili in un’ampia gamma di colori riproducibile con il sistema tintometrico TRECOLORI della PREMAR e, all’occorrenza, anche in colorazioni dedicate, dietro specifiche richieste dei clienti.
17 - Pitture al Quarzo Conteggio articoli: 6
Le pitture al quarzo della PREMAR consentono di realizzare rivestimenti decorativi di alta qualità su superfici murali interne o esterne, ad elevata copertura e potere mascherante delle irregolarità presenti sui supporti. Completa la gamma l’ELASTOPREM 1.2, tonachino elastomerico acrilsilossanico colorato, fibrorinforzato e idrorepellente, ad effetto rustico, per il rivestimento decorativo di sistemi a cappotto e superfici murali. Grazie all’utilizzo di materie prime selezionate di elevata qualità, le pitture al quarzo della PREMAR sono caratterizzate da un’eccellente resistenza ai raggi U.V., ottima resistenza e durata nel tempo, efficace protezione delle superfici dall’aggressione degli agenti atmosferici ed inquinanti, e, grazie alle resine acriliche di cui sono composte, elevata resistenza all’aggressione alcalina propria dei supporti cementizi.
18 - Pitture Traspiranti Conteggio articoli: 3
Le pitture traspiranti della PREMAR sono state studiate per l’applicazione in ambienti particolarmente umidi, quali bagni e cucine, dove è necessario utilizzare prodotti anticondensa. Le pitture traspiranti sono indicate anche in cantine e garage. Grazie all’utilizzo di materie prime selezionate di elevata qualità, le pitture traspiranti della PREMAR sono caratterizzate da un elevato punto di bianco, elevata traspirabilità al vapore acqueo, altissima copertura e bassissimo contenuto di V.O.C.
19 - Lineart Conteggio articoli: 10
Le pitture ed i rivestimenti decorativi della linea LINEART consentono di effettuare decorazioni di superfici murali ad elevato valore estetico.
I prodotti della linea LINEART consentono di rispondere alle varie esigenze del mercato, distinguendoli per caratteristiche, effetti decorativi e destinazioni d’uso.
JOY-ART, VEL-ART e SANDY-ART sono pitture decorative con effetti estetici di pregio, in diverse tonalità di colore, consultabili su cartelle dedicate.
IMPERO-ART e IMPULSO-ART sono, rispettivamente, stucco e rivestimento murale a base di grassello di calce.
BLACKBOARD-ART è una pittura capace di trasformare superfici in book murali su cui scrivere con gessetti colorati.
Completano la gamma i GLITTER WALL, coloranti metallizzati galleggianti che, aggiunti alle idropitture, consentono di ottenere sulle superfici il caratteristico effetto “cielo stellato”.
20 - LIFE IRON & WOOD, prodotti all'acqua per ferro e legno Conteggio articoli: 4
LIFE IRON&WOOD è una linea di prodotti innovativi a base di resine emulsionate in acqua, di facile impiego, non ingiallenti, inodori. I prodotti della linea LIFE IRON&WOOD consentono di rispondere alle varie esigenze dei professionisti ed appassionati del “fai da te” che intendono trattare e decorare supporti in legno o in metallo e spaziano dal trattamento delle superfici (primer ancorante, impregnante, etc.) fino alla decorazione finale (smalti colorati, flatting, finitura cerata etc.).
I prodotti di questa famiglia possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno, nel pieno rispetto della natura e della salute, emettendo concentrazioni di composti organici volatili (VOC) abbondantemente al di sotto dei limiti stabiliti dalla Direttiva Europea 2004/42/CE (recepita dal D.legs.n.161/2006).
21 - Prodotti speciali (Linea professionale) Conteggio articoli: 3
I prodotti speciali della PREMAR INDUSTRIE, ad alto contenuto tecnologico, consentono di realizzare interventi particolari in numerose applicazioni.
Lo smalto epossidico colorato, REPOXY-FLOOR, e trasparente, REPOXY-FLOOR GLASS, consentono di realizzare rivestimenti antistatici di pavimenti in cemento in ambienti che contengono alimenti.
STONE EFFECT è un prodotto bicomponente per il rivestimento e la protezione di elementi architettonici e decorativi in polistirene espanso (EPS).