Idropittura elastomerica anticarbonatazione per esterni, per la protezione di facciate e superfici in calcestruzzo. Ottima resistenza ai raggi U.V., agenti atmosferici ed alle alghe. Tipo C principi PI-MC-IR (EN 1504-2).
DOCUMENTAZIONE TECNICA






CEMENT-PAINT è una pittura per la protezione e riparazione di manufatti in cemento dall’azione dell’anidride carbonica, dell’anidride solforosa e delle sostanze acide presenti nelle acque piovane, evitando così la carbonatazione del calcestruzzo e la conseguente ossidazione dei ferri di armatura.
CEMENT-PAINT è a base di resine acriliche elastomeriche in emulsione acquosa resistenti ai raggi U.V., cariche lamellari e biocidi incapsulati che proteggono la pittura dal proliferare di alghe, funghi e muffe.
Grazie alla sua elevata elasticità, CEMENT-PAINT consente di coprire fessurazioni da ritiro (non dinamiche) fino a 0,15 mm di ampiezza.
CEMENT-PAINT risulta non infiammabile, a basso impatto ambientale, non ingiallente, con ridottissima presa di sporco ed eccezionale resistenza agli agenti atmosferici.
CEMENT-PAINT è disponibile in un’ampia gamma di colori che può essere riprodotta con il sistema tintometrico TRECOLORI della PREMAR.
CEMENT-PAINT rispetta i parametri della Direttiva Europea 2004/42/CE (recepita dal D.legs.n.61/2006) che prevede di limitare le emissioni di composti organici volatili (V.O.C.).
ESEMPI DI APPLICAZIONE:
CEMENT-PAINT è idoneo per:
- Rivestimento protettivo e decorativo di superfici in calcestruzzo armato posato in opera o prefabbricato e in genere su tutti gli intonaci a base cementizia.
DATI TECNICI | |
Consistenza | tixotropica |
Colore | sistema tintometrico, a campione su richiesta |
Colore delle basi | bianco=base P, intermedia e trasparente |
Cartelle colori | CEMENT-PAINT, Cartella per esterni |
Diluizione con acqua | max 20% in volume |
Resa teorica | 10-12 m2/l per mano. |
PRESTAZIONI FINALI (secondo EN 1062-1) | |
Brillantezza (EN 2813) | classe G3 (opaco) |
Spessore film secco (ISO 3233) | classe E2 (50-100 µm) |
Granulometria (EN 1524) | classe S1 (< 100 µm) |
Permeabilità al vapore acqueo (EN 7783-2) | classe V2 (0,14 ≤ Sd ≤ 1,4 m - media permeabilità al vapore) |
Assorbimento d’acqua per capillarità (EN 1062-3) | classe W3 (≤ 0,1 kg/m2h0,5 - bassa permeabilità all’acqua) |
Permeabilità alla CO2 (EN 1062-6) | classe C1 (SD > 50 m) |
PRESTAZIONI FINALI (secondo EN 1504-2 tipo C principi PI, MC e IR) | |
Adesione su calcestruzzo a 28 gg (EN 1542) | ≥ 1,0 N/mm2 |
Assorbimento d’acqua per capillarità (EN 1062-3) | w ≤ 0,1 kg/m2h0,5 |
Permeabilità alla CO2 (EN 1062-6) | SD > 50 m |
Permeabilità al vapore acqueo (EN 7783-1/2) | classe I (SD < 5 m - permeabile al vapore acqueo) |
Voce di capitolato: Il rivestimento anticarbonatazione di manufatti in cemento verrà realizzato applicando la pittura a base di resine acriliche elastomeriche in emulsione acquosa resistente ai raggi U.V. ed antialga (tipo CEMENT-PAINT della PREMAR INDUSTRIE S.r.l.) conforme alla normativa UNI EN 1504-2 (tipo C principi PI-MC-IR) e alla normativa UNI EN 1062-1 (pitture per esterno). Resa teorica: 10-12 m2/l per mano.